Cracker alle erbe e alle noci
Cracker alle erbe e alle noci
per 48 cracker
PREPARAZIONE: 45 minuti
RIPOSO: 1 ora
COTTURA: 30 minuti
Ingredienti
IMPASTO
– 250 g di farina semibianca
– 80 g di fiocchi d’avena per porridge
– ¾ cucchiaino di sale
– 1½ cucchiaino di lievito in polvere
– 50 g di Sbrinz DOP stagionato, grattugiato
– 1 cucchiaino di origano essiccato
– 2 cucchiaini di rosmarino fresco, sminuzzato, oppure 1 cucchiaino di rosmarino essiccato
– 2,75 dl d’acqua
– 2 cucchiai di olio di colza o di oliva
– 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
– pepe macinato fresco
GUARNIZIONE
– 5–6 cucchiai di semi di girasole
– 5–6 cucchiai di semi di zucca
– 2 cucchiai di rosmarino fresco oppure
– 1–1½ cucchiaio di rosmarino essiccato
– ½ cucchiaio di fiocchi di sale
– carta da forno per la teglia
Preparazione
IMPASTO
Mescolare tutti gli ingredienti dell’impasto fino al rosmarino incluso. Formare un monticello con un incavo al centro. Versare nell’incavo l’acqua, l’olio e il concentrato di pomodoro. Profumare con un po’ di pepe e impastare fino ad ottenere una massa omogenea. Coprire l’impasto e lasciarlo riposare 1 ora circa.
GUARNIZIONE
Dividere l’impasto in tre parti. Stendere direttamente sul foglio di carta da forno leggermente infarinato un rettangolo di circa 36×26 cm e spennellarlo con un po’ d’acqua. Ritagliare rettangoli di circa 4,5 x 13 cm. Cospargerli di semi, di rosmarino e di fiocchi di sale. Premerli ancora un po’ con il mattarello.
COTTURA
Cuocere i cracker 12 minuti nel forno termoventilato preriscaldato a 180 °C. Ridurre il calore a 140 °C, capovolgere i cracker e cuocerli ancora 15–20 minuti. Spegnere il forno, aprire leggermente lo sportello e lasciar raffreddare i cracker all’interno.
Conservazione: i cracker si conservano 2-3 settimane in un recipiente ben chiuso.
